Corriere della Sera - Claudia Voltattorni - Pag. 48 23 Aprile 2025

Irpef, il governo corregge l’acconto Ecco chi è esente dal versamento

Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che ricalcola gli acconti Irpef per il 2025 secondo le nuove regole fissate dalla riforma fiscale con tre scaglioni Irpef anziché le vecchie quattro. In questo modo si salvano i contribuenti che avrebbero dovuto versare l’acconto nella prossima dichiarazione dei redditi. Il decreto legge Acconti arriva – come ha detto il viceministro all’Economia Maurizio Leo – ‘in tempo utile per assicurare che non vi siano errori nei prossimi versamenti e nella compilazione delle dichiarazioni dei redditi’.  L’intervento correttivo del Governo costerà 245,5 milioni di euro ed è arrivato dopo la denuncia della Cgil e dei Caaf dello scorso marzo, che indicava per pensionati e lavoratori dipendenti l’obbligo di pagamento degli acconti Irpef 2025 secondo la vecchia normativa con 4 aliquote e non 3, come invece stabilito dalla manovra 2025. A beneficiare dell’intervento è una quota ristretta di contribuenti, lavoratori dipendenti e pensionati. (Ved. anche Il Sole 24 Ore: ‘Con il decreto salva acconti risparmi fino a 260 euro’ – pag. 13 e Italia Oggi: ‘Fisco, corretti gli acconti Irpef’ – pag. 29)