Decreto bollette, ok della Camera Misure per 3 miliardi di euro
La Camera ha dato il via libera al decreto Bollette che ora passa al Senato dove dovrà essere convertito in legge entro il 29 aprile. Il provvedimento prevede interventi per circa 3 miliardi di euro, a partire dall’introduzione di un contributo straordinario di 200 euro per le famiglie con Isee fino a 25 mila euro e da un pacchetto di misure volte a ridurre il costo delle forniture energetiche per energivori e Pmi. Tra le altre novità figurano la proroga dell’attuale regime fiscale per auto aziendali a benzina, diesel o ibride ordinate entro la fine del 2024 e concesse nel primo semestre del 2025 e la semplificazione dei criteri per l’attuazione del bonus elettrodomestici. Il pacchetto energetico è stato oggetto di modifiche a Montecitorio, con il potenziamento delle tutele a favore dei clienti vulnerabili. Per questi utenti si prevede, infatti, uno slittamento dell’entrata in vigore del servizio di vulnerabilità non prima della fine del mercato delle tutele graduali. Sempre per i vulnerabili è stata introdotta l’impignorabilità degli immobili in caso di mancato pagamento delle bollette condominiali per importi inferiori a 5 mila euro e se la casa è l’unico immobile di proprietà del debitore.